INFORMAZIONI E RISULTATI

Per gli iscritti e risultati degli esami

INFORMAZIONI

La prova orale potrebbe sostenersi in un giorno diverso dalle prove scritte e la data, comunque vicina a quella dello scritto, verrà comunicata pochi giorni prima all’indirizzo email segnalato da voi nel modulo d’iscrizione.

Le date degli esami Cambridge English sono stabilite a livello internazionale con diciotto mesi di anticipo rispetto alla data stessa e non possono essere modificate.

Le versioni d’esame KET FOR SCHOOLS, PET FOR SCHOOLS, FCE FOR SCHOOLS hanno identico format, ma contenuti più adatti a ragazzi di scuola media inferiore e superiore e vengono solitamente richieste dalle scuole pubbliche o private; il certificato è identico e non riporta la scritta “for schools”.

Gli esami possono svolgersi presso la nostra sede di Via Trieste, 46 o presso altri Istituti di Catania.

Le Scuole Statali e Paritarie che iscrivono i loro studenti presso il nostro centro possono scegliere di svolgere gli esami presso la loro sede, ma è necessario richiedere un nostro sopralluogo per la verifica dei requisiti.

Importante: controllare la validità del proprio documento d’identità e data, orari e luogo dell’esame sulla Confirmation of Entry che invieremo via email.

Coloro che si presenteranno senza un documento d’identità valido non saranno ammessi agli esami. Se un candidato arriva in ritardo, l’ammissione agli esami è a discrezione del Supervisor, ma solo se entro 10 minuti e se non compromette il corretto andamento degli esami.

Per ulteriori informazioni, leggere attentamente le FAQ o telefonare al n. 095 7222393.

RISULTATI DEGLI ESAMI

I risultati sono disponibili dopo circa 6 settimane dalla prova. I candidati possono consultare il proprio risultato d’esame registrandosi sul sito: https://candidates.cambridgeenglish.org/ con i dati (ID number e secret number) forniti con la convocazione d’esame (Confirmation of Entry). Per gli esami Young Learners, bisogna chiamare la nostra segreteria, circa 8 settimane dopo la prova, dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30.

Punteggi d’esame relativi a A2 Key/Key for Schools

In base all’università, corso o organizzazione a cui vorrai accedere, potrebbe esserti richiesto di aver ottenuto uno specifico risultato fra la scala qui sotto:

L’esame è tarato su un livello CEFR A2, ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento di un livello più alto (B1) o più basso (A1).


Con punteggi dal 100 al 119 l’esame non è superato e non si riceve il certificato, ma si può comunque vedere il punteggio raggiunto nel documento con i risultati ottenuti “Statement of Results”.

 

Punteggi d’esame relativi a B1 Preliminary/preliminary for Schools

In base all’università, corso o organizzazione a cui vorrai accedere, potrebbe esserti richiesto di aver ottenuto uno specifico risultato fra la scala qui sotto:

L’esame è tarato su un livello CEFR B1, ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento di un livello più alto (B2) o più basso (A2).


Con punteggi dal 120 al 139 l’esame non è superato e non si riceve il certificato, ma si può comunque vedere il punteggio raggiunto nel documento con i risultati ottenuti “Statement of Results”.

 

Punteggi d’esame relativi a B2 First/First for Schools

In base all’università, corso o organizzazione a cui vorrai accedere, potrebbe esserti richiesto di aver ottenuto uno specifico risultato fra la scala qui sotto:

L’esame è tarato su un livello CEFR B2, ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento di un livello più alto o più basso.


Con punteggi dal 122 al 139 non si riceve il certificato, ma si può comunque vedere il punteggio raggiunto nel documento con i risultati ottenuti.

 

Punteggi d’esame relativi a C1 Advanced

In base all’università, corso o organizzazione a cui vorrai accedere, potrebbe esserti richiesto di aver ottenuto uno specifico risultato fra la scala qui sotto:

L’esame è tarato su un livello CEFR C1, ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento di un livello più alto (C2) o più basso (B2).


Con punteggi dal 142 al 159 l’esame non è superato e non si riceve il certificato, ma si può comunque vedere il punteggio raggiunto nel documento con i risultati ottenuti “Statement of Results”.

 

Punteggi d’esame relativi a C2 Proficiency

In base all’università, corso o organizzazione a cui vorrai accedere, potrebbe esserti richiesto di aver ottenuto uno specifico risultato fra la scala qui sotto:

L’esame è tarato su un livello CEFR C2, ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento del livello più basso (C1).


Con punteggi dal 152 al 179 l’esame non è superato e non si riceve il certificato, ma si può comunque vedere il punteggio raggiunto nel documento con i risultati ottenuti “Statement of Results”.

ENGLISH STUDY CENTRE SNC - SCUOLA DI LINGUE E CULTURA INGLESE

P.I. 03036900870

Privacy Policy
Cookie Policy

VIA TERAMO, 1 - 95127 CATANIA

+39 095 7222393

Dal Lunedì al Venerdì

dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30

Call Now ButtonCHIAMA