FAQ
DOMANDE E RISPOSTA
CHI PUÒ SOSTENERE GLI ESAMI CAMBRIDGE ENGLISH PRESSO L’ ENGLISH STUDY CENTRE?
In quanto Open Authorised Centre, l’E.S.C. offre la possibilità di partecipare agli esami Cambridge a chiunque sia interessato e non esclusivamente agli studenti che frequentano i corsi. E’ possibile testare il proprio livello di competenza linguistica ed avere un’indicazione di massima di quale certificazione si potrebbe sostenere, collegandosi a questo link: cambridgeenglish.org/test-your-english
OCCORRE UNA PREPARAZIONE SPECIFICA PER SOSTENERE LE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE ENGLISH?
Poiché gli esami Cambridge English sono stati concepiti per verificare le quattro abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto e produzione orale), occorre una preparazione specifica, che può essere conseguita seguendo un corso di preparazione presso il nostro centro oppure utilizzando dei testi preparatori alle certificazioni.
COSA BISOGNA FARE PER ISCRIVERSI?
E’ necessario recarsi presso la nostra sede, compilare un modulo e versare la tassa di iscrizione, oppure online seguendo le istruzioni su questo sito, alla voce: “Modalità d’iscrizione”. Per gli esami Paper-based, bisogna iscriversi 8 settimane prima della data d’esame e per il Computer-based 3 settimane.
RISULTATI E CERTIFICATI: QUANTO TEMPO PASSA E DOVE VENGONO CONSEGNATI?
Con la versione Paper-based, i risultati possono essere consultati direttamente dal candidato tramite id e password, circa un mese dopo la data dell’esame, mentre il certificato arriva direttamente presso la nostra sede circa 2 mesi dopo. Con il Computer-based, i risultati si visualizzano circa 2 settimane dopo e il certificato arriva dopo circa un mese.
SI POSSONO SVOLGERE GLI ESAMI CAMBRIDGE PRESSO LA PROPRIA SCUOLA STATALE O PARITARIA?
Organizziamo sessioni d’esame presso tutte le scuole statali di ogni ordine e grado, anche nelle versioni for schools per tutti i livelli: YLE (7 – 12 anni), KET , PET , FCE , CAE , CPE , per studenti e insegnanti di tutte le discipline. Per informazioni, contattateci al nostro indirizzo e-mail o numero di telefono 095 7222393 e prendete appuntamento con un nostro responsabile che verrà direttamente nella vostra sede ad illustrarvi le varie possibilità che offre la Certificazione Cambridge. Per ulteriori informazioni consultate il seguente sito: cambridgeenglish.org o andate alla voce “Risorse online per studenti o docenti”, su questo sito. Si può trovare materiale didattico per le esercitazioni agli esami, video tutorials e molto altro.
SE DOPO AVER EFFETTUATO L’ISCRIZIONE AD UN ESAME CAMBRIDGE, UN CANDIDATO NON POTESSE SOSTENERE L’ESAME, HA DIRITTO AD UN RIMBORSO O PUÒ TRASFERIRE LA SUA ISCRIZIONE IN UN’ALTRA DATA?
Solo in caso di malattia, è possibile, su presentazione di certificato medico entro e non oltre 48 ore dalla data delle prove scritte, ottenere un rimborso del 50% della tassa d’iscrizione, spendibile sotto forma di buono per l’iscrizione ad una sessione successiva. Per le sessioni dell’anno scolastico successivo potrebbe essere richiesto un supplemento in relazione alle nuove tariffe d’esame.
SE IL CANDIDATO NON POTESSE SOSTENERE UNA PARTE DELL’ESAME (AD ES. SPEAKING), PUR AVENDO SOSTENUTO LE ALTRE PROVE, HA DIRITTO AD UN RIMBORSO?
No. E se volesse sostenere l’esame in una sessione successiva, dovrà ripetere tutte le prove.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI AD UN ESAME, DOPO LA DATA DI SCADENZA PER LE ISCRIZIONI?
E’ possibile soltanto nel caso in cui vi sia ancora disponibilità di posti e comunque versando una mora pari al 25% della tassa d’iscrizione. Vi consigliamo sempre di inviarci un’email a englishstudycentre@virgilio.it per verificare la fattibilità.
DOVE SI TERRANNO GLI ESAMI?
La sede degli esami verrà comunicata circa 10 giorni prima delle prove.
LA DATA DELL’ORALE SI TERRÀ NELLO STESSO GIORNO DELLE PROVE SCRITTE?
Dipende dalla sessione e dalla disponibilità degli esaminatori orali. Nelle sessioni estive (molto numerose) non è sempre possibile, ma la data dell’orale sarà comunque molto vicina a quella delle prove scritte.
COME MI VERRANNO COMUNICATI SEDE, ORARI E ALTRE INFORMAZIONI SUGLI ESAMI?
A tutti i candidati verrà inviata un’email all’indirizzo da loro riportato sul modulo d’iscrizione (pertanto si raccomanda di scriverlo correttamente e in maniera chiara) con allegati una Confirmation of Entry e il Regolamento degli esami, da leggere attentamente.
COME BISOGNA UTILIZZARE LA CONFIRMATION OF ENTRY?
Bisogna portarla con sé il giorno dell’esame, ma esibirla solo se richiesto dal nostro staff e conservarla attentamente per poter accedere ai risultati con le credenziali ivi riportate.
COSA BISOGNA PORTARE IL GIORNO DELL’ESAME?
E’ obbligatorio portare un documento d’identità valido (tranne che per gli esami YLE). Inoltre, è opportuno portare qualche matita, penna, gomma, temperamatite (colori a matita per gli esami YLE).
PERCHÉ I CANDIDATI DEVONO UTILIZZARE LA MATITA IN QUASI TUTTE LE PROVE D’ESAME E ANCHE NELLE FIRME?
Perché le risposte vanno riportate su un foglio, l’Answer Sheet, che verrà letto da un OMR (Optical Mark Reader) elettronico che rileva la grafite. L’utilizzo della matita dà inoltre la possibilità al candidato di cambiare una risposta tutte le volte che vuole, entro il tempo previsto dalla prova. Gli answer sheets con le risposte dei candidati vengono messi in buste sigillate alla fine delle prove e spediti direttamente a Cambridge Assessment English UK per la valutazione. Anche le firme devono essere apposte a matita per controllare l’esattezza del nome stampato sui fogli stessi, che verrà poi riportato sul certificato in caso di esito positivo.
E’ POSSIBILE CORREGGERE UN NOMINATIVO SBAGLIATO?
E’ possibile fino al giorno dell’esame, comunicandolo tempestivamente alla segreteria o al nostro staff, superato tale termine, si dovrà pagare una mora ed aspettare i tempi della correzione e della spedizione del Certificato corretto da parte di Cambridge Assessment English UK.
NON HO SUPERATO L’ESAME. POSSO VEDERE GLI ELABORATI?
No. Tutti gli elaborati vengono spediti a Cambridge per la correzione. Rimangono proprietà di Cambridge English Language Assessment e non sarà possibile prenderne successiva visione, come da regolamento sottoscritto al momento dell’iscrizione.
NON HO SUPERATO L’ESAME PER POCHI PUNTI. AVRÒ UN CERTIFICATO?
Se il candidato non ha superato per poco l’esame gli sarà comunque rilasciato un certificato attestante la sufficienza al livello europeo immediatamente inferiore (ad es. A2 per un PET non sufficiente; B1 per il FCE; B2 per il CAE).
HO SUPERATO L’ESAME CON PUNTEGGIO ALTISSIMO E MI È STATO RICONOSCIUTA LA SUFFICIENZA AL LIVELLO SUPERIORE (AD ES. B2 PER IL PET). SIGNIFICA CHE NON È NECESSARIO SOSTENERE L’ESAME FCE?
In questo caso, il riconoscimento è generico, senza punteggio, quindi se lo studente avrà bisogno di un certificato con un certo punteggio e comunque valido in qualunque contesto, dovrà sostenere l’esame FCE.
HO SUPERATO L’ESAME, COSA DEVO FARE PER AVERE IL CERTIFICATO?
Il Centro non spedisce i certificati per posta. I Certificati vanno ritirati personalmente ed è necessario esibire il proprio documento di riconoscimento ed è obbligatorio indicare la data esatta dell’esame e il livello. È possibile delegare un’altra persona per il ritiro fornendogli una delega e la fotocopia del documento d’identità del candidato. Nel caso il Certificato non venisse ritirato, il Centro è tenuto a distruggerlo dopo 2 anni.

ENGLISH STUDY CENTRE SNC - SCUOLA DI LINGUE E CULTURA INGLESE
P.I. 03036900870